Dipartimento di Salute Mentale Direttore: Dr. Maria Massimo
Lamezia Terme
Distretto del Lametino - Piazza Galilei, II Piano
- Direttore tel. e fax: 0968 448538
Il Dipartimento di Salute Mentale costituisce l'insieme delle strutture e dei servizi diretti alle attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per la tutela della salute mentale. L'attività del DSM è finalizzata a razionalizzare ed a sviluppare la rete dei servizi e delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie in favore delle persone con problemi di salute mentale e/o alle loro famiglie, secondo criteri di equità, appropriatezza, umanizzazione, efficacia ed efficienza, nonché a permettere l'evoluzione dei servizi in relazione alle modificazioni dei bisogni, promuovendo anche forme di collaborazione e sviluppo di attività in sinergia con le associazioni di familiari e di volontariato e gli enti del privato sociale profit e no-profit.
Il Dipartimento di Salute Mentale è al tempo stesso impegnato a promuovere la cultura dell'accoglienza e della lotta allo stigma anche attraverso attività scientifico formative, culturali e sociali rivolte alla comunità, agli operatori, agli enti pubblici e privati, per favorire l'inclusione e contrastare e rimuovere tutte le forme di pregiudizio esistenti nei confronti delle patologie psichiatriche e delle persone che soffrono di disturbi psicopatologici.
La Direzione del DSM assicura il governo tecnico-organizzativo, la programmazione ed il coordinamento dell'insieme delle attività e dei servizi ad esso afferenti, secondo i riferimenti indicati dalla normativa nazionale e regionale, dal Progetto Obiettivo Nazionale per la tutela della salute mentale, e dalle indicazioni programmatiche di livello regionale e aziendale.
Per raggiungere gli obiettivi di salute il DSM si avvale delle competenze professionali di Medici Psichiatri, Psicologi, Assistenti Sociali, Infermieri Professionali, Sociologi, Educatori, Terapisti della Riabilitazione nelle seguenti Unità Operative:
- Centro di Salute Mentale, in ognuno dei due Distretti dell'Azienda Sanitaria, sede di coordinamento e di realizzazione operativa degli interventi di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento sociale nel territorio di competenza, e di consulenza a strutture ed enti.
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, all'interno del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme, ove sono attuati trattamenti psichiatrici volontari ed obbligatori in condizioni di ricovero;
- Day Hospital (da attivare), per prestazioni diagnostiche, terapeutiche e riabilitative;
- Centro Diurno (da attivare), per interventi semiresidenziali, terapeutici e riabilitativi, a prevalente indirizzo psicosociale (cura di sé, attività quotidiane, inserimento sociale e lavorativo).
Strutture del DSM
- Centro di Salute Mentale del Lametino
- Centro di Salute Mentale del Reventino
- Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura
- Servizio di Riabilitazione (da attivare)
- Centro Diurno di San Pietro a Maida
Orari: Il Direttore del DSM riceve tutte le mattine da Lunedì a Venerdì, ore 9.00–10.00, presso una delle sedi del Distretto del Lamentino o del Reventino e, previa prenotazione, Lunedì e Mercoledì, ore 15.30-16.30.